Dal 2000 al 2004, il Teatro Coccia di Novara ha vissuto una fase di rinnovamento e rinascita, celebrata attraverso “Inviati Speciali a Teatro”, una serie di puntate dedicate agli eventi teatrali ospitati nel prestigioso teatro dopo la sua riapertura.
Un format televisivo per raccontare il teatro
“Inviati Speciali a Teatro” non è un semplice documentario, ma un vero e proprio format televisivo suddiviso in puntate, ciascuna dedicata a uno spettacolo o a un evento teatrale. Attraverso interviste, immagini di backstage e approfondimenti, la serie ha raccontato il dietro le quinte del teatro, dando voce ai protagonisti che hanno animato la scena culturale di Novara.
Valentina Graziosi e Alberto Cicala: le voci della serie
Il progetto è stato condotto da Valentina Graziosi, che ha curato le interviste agli artisti, mentre Alberto Cicala ha seguito le riprese e il montaggio. La loro collaborazione ha permesso di realizzare una serie televisiva dinamica e coinvolgente, capace di trasportare il pubblico nel mondo dello spettacolo.
Gli artisti intervistati: un mosaico di talento
Nel corso delle puntate, “Inviati Speciali a Teatro” ha visto la partecipazione di numerosi artisti di fama nazionale e internazionale. Tra i più di 30 personaggi intervistati figurano:
Gianluca Grignani – Concerto al Teatro Coccia nel 2003.
Arnoldo Foà – Presente con produzioni teatrali nel 2002.
Olga Romanko – Soprano protagonista de “La Tosca” nel 2002.
I Fichi D’India – Duo comico con Bruno Arena e Max Cavallari, in scena nel 2003.
Festival Cantelli – Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia, diretto da Massimo Quarta.
“Tea for Two” – Operetta della Compagnia Corrado Abbati.
“Storia d’amore e d’anarchia” – Regia di Lina Wertmüller, con Giuliana De Sio ed Elio.
“Un due tre… Ciapal cal gh’è!” – Regia di Alvaro Testa, con I Legnanesi.
“Rigoletto” – Melodramma di Giuseppe Verdi, diretto da Paolo Gatto.
“Un marito idele di Oscar WIlde con Debora Caprioglio nel ruolo di Lady Gertrude Chiltern, Geppy Gleijeses nel ruolo di Lord Goring, Andrea Cavatorta nel ruolo di Sir Robert Chiltern, Manuela Kustermann nel ruolo di Mrs. Cheveley. Vedi il video con le interviste del 2001 qui sotto.
“Katia Ricciarelli nel 2002″
“Alex e Franz“
“I Legnanesi” intervista con Armando Patrucchi. (video del 2002 qui sotto)
“Paolo Ferrari nel 2002″
Un archivio visivo per la memoria teatrale
Questa serie ha rappresentato un’importante testimonianza della vita teatrale di Novara, documentando spettacoli, prove e momenti di grande intensità artistica. “Inviati Speciali a Teatro” è una raccolta preziosa per chi desidera rivivere la storia recente del Teatro Coccia, attraverso le voci e le immagini di chi l’ha reso vivo dopo la sua riapertura.
Qui di seguito alcuni video clip da Inviati speciali al teatro Coccia tra il 2000 e 2001.
Comments are closed