Fondata nel 2005, Butterfly Film è una ditta individuale con sede a Novara, specializzata nella produzione di documentari, cortometraggi, pubblicità, video istituzionali, industriali e didattici. Grazie alla sua esperienza consolidata e alla capacità di operare in contesti internazionali, la società ha sviluppato progetti che spaziano dall’Italia alla Nigeria, fino alla recente collaborazione con le Nazioni Unite – FAO Albania.
Servizi e attività
Oltre alla produzione audiovisiva, Butterfly Film offre una serie di servizi tecnici e operativi, tra cui:
- Troupe ENG e regie mobili
- Service video
- Riprese con droni (noleggio, vendita e service riprese)
- Noleggio mezzi tecnici
- Post-produzione video e montaggio
- Realizzazione DCP, Blu-Ray, DVD e CD-ROM (authoring ed encoding)
La società opera in italiano, inglese e tedesco, garantendo una produzione multilingue adatta a diversi mercati.
Alcuni progetti più impegnativi fino al 2023
2023: Everyday Heroes – UN FAO Albania
Uno dei progetti più recenti e significativi di Butterfly Film è “Everyday Heroes: Rebuilding for Sustainability and a Better Life”, realizzato per UN FAO Albania. Il video documenta la ripresa agricola nelle zone di Tirana e Durazzo colpite dal terremoto del 2019, raccontando la resilienza degli agricoltori e il sostegno ricevuto dalla FAO per ricostruire le loro attività.
La produzione, inizialmente prevista in pochi mesi, ha richiesto due anni a causa della lentezza della supervisione FAO. Il team ha affrontato tre trasferte in Albania, superando difficoltà logistiche, riprese in aree montane poco accessibili e ostacoli burocratici. Il risultato finale comprende un video documentario e due contenuti social, mirati a sensibilizzare il pubblico sull’importanza del sostegno istituzionale alle comunità rurali.
2022: Radio for Migrants – Unione Europea
Un progetto di storytelling radiofonico finanziato dall’UE, parte del programma REC 2020-2022, dedicato alla comunicazione per migranti. Butterfly Film ha curato la produzione e la realizzazione dei contenuti, integrando esperienze di migrazione e dialogo interculturale.
2022: Ali di Libertà – cortometraggio per Mater Africa
Girato tra Nigeria e Roma, il cortometraggio racconta il viaggio di migranti in cerca di una nuova vita, scontrandosi con realtà di sfruttamento e perdita della libertà. Dedicato alla chiusura del Cinema Azzurro Scipioni di Roma, il film è stato presentato in festival nazionali e internazionali.
2019: Princess – ricerca location per il film di Roberto De Paolis
In collaborazione con Young Film Roma, Butterfly Film ha curato il location scouting in Nigeria per la fase di sviluppo del film “Princess”, dimostrando ancora una volta la sua capacità di operare in contesti internazionali complessi.
2019: Partnership con TVC Entertainment (Nigeria)
Collaborazione con l’emittente TVC Entertainment, presente a Lagos e Abuja, per la produzione in Europa e Nigeria, con il coinvolgimento della Scuola di Cinema per giovani di strada.
2012: Dal riso al Rosa – un documentario tra letteratura e territorio
Uno dei documentari più importanti della casa di produzione, “Dal riso al Rosa: un mondo di acque”, racconta il paesaggio agricolo del Novarese attraverso le parole dello scrittore Sebastiano Vassalli. La voce narrante di Michele Kalamera, le musiche di Fabrizio Gallina Sabarino e il supporto di istituzioni locali come la Camera di Commercio di Novara hanno reso questo progetto un’importante testimonianza del rapporto tra uomo e natura. Prodotto anche in lingua cinese mandarino.
Un punto di riferimento per produzioni indipendenti
Nonostante le difficoltà incontrate nel corso della sua attività, Butterfly Film ha saputo affermarsi come fornitore ufficiale delle Nazioni Unite, dimostrando competenza e determinazione nella realizzazione di documentari a forte impatto sociale. Con un impegno costante nel raccontare storie autentiche e nel portare sullo schermo realtà spesso trascurate, la casa di produzione continua a essere un punto di riferimento per il cinema indipendente in Italia e nel mondo.
Per maggiori informazioni vista www.fctp.it
Comments are closed