15 Aprile 2025

Butterfly Film news

Butterfly Film: una produzione indipendente tra documentari e impegno internazionale

Fondata nel 2005, Butterfly Film è una ditta individuale con sede a Novara, specializzata nella produzione di documentari, cortometraggi, pubblicità, video istituzionali, industriali e didattici. Grazie alla sua esperienza consolidata e alla capacità di operare in contesti internazionali, la società ha sviluppato progetti che spaziano dall’Italia alla Nigeria, fino alla recente collaborazione con le Nazioni […]

Butterfly Film news

UN Fao. Everyday Heroes: la ricostruzione per un futuro sostenibile

Il video “Everyday Heroes: Rebuilding for Sustainability and a Better Life”, prodotto da Butterfly Film per UN FAO Albania, racconta la resilienza degli agricoltori albanesi dopo il devastante terremoto del 2019. Attraverso immagini potenti e testimonianze dirette, il documentario mostra il percorso di ricostruzione delle comunità rurali, evidenziando il ruolo fondamentale della FAO nel fornire supporto tecnico e finanziario per la ripresa agricola.

Il progetto, inizialmente concepito per essere completato in pochi mesi, ha subito ritardi significativi a causa della lentezza della supervisione della FAO, trasformandosi in una produzione durata due anni. Il team di Butterfly Film ha affrontato tre trasferte in Albania, girando tra le montagne albanesi, Tirana e Durazzo, superando difficoltà logistiche e ambientali per documentare la realtà degli agricoltori colpiti dal sisma.

Il video, accompagnato da due contenuti social, mira a sensibilizzare il pubblico internazionale sull’importanza del sostegno istituzionale alle comunità rurali e sulla necessità di investire in tecnologie sostenibili per garantire un futuro più stabile e produttivo.

Butterfly Film news

Dal riso al Rosa: un mondo di acque

Prodotto nel 2012, il documentario esplora il legame profondo tra storia, natura e cultura nel territorio delle risaie e del fiume Rosa, accompagnando lo spettatore in un viaggio visivo e narrativo. La voce italiana di Michele Kalamera e la versione cinese mandarino con Mr. Li, di Radio Pechino, danno vita a questa esplorazione unica, disponibile su DVD in doppia versione linguistica.

Realizzato con grande dedizione, il progetto ha incontrato diverse difficoltà, tra cui la sospensione per alcuni mesi a causa della rinuncia della Camera di Commercio di Novara, influenzata da voci di corridoio legate all’allora presidente Rovellotti. Solo grazie all’intervento di un avvocato è stato possibile riprendere la produzione, sebbene il budget non abbia subito aggiornamenti dopo la pausa forzata.

La narrazione, basata sulle riflessioni dello scrittore Sebastiano Vassalli, guida il pubblico attraverso paesaggi modellati dall’acqua, mostrando la bellezza e la fragilità di questi ecosistemi. Registrato in una delle sale del Cinema Azzurro Scipioni di Silvano Agosti, il documentario incarna la forza di una produzione indipendente che, nonostante le difficoltà, ha saputo raccontare un mondo ricco di storia e significato.

Torna in alto