Prodotto nel 2012, il documentario esplora il legame profondo tra storia, natura e cultura nel territorio delle risaie e del fiume Rosa, accompagnando lo spettatore in un viaggio visivo e narrativo. La voce italiana di Michele Kalamera e la versione cinese mandarino con Mr. Li, di Radio Pechino, danno vita a questa esplorazione unica, disponibile su DVD in doppia versione linguistica.
Realizzato con grande dedizione, il progetto ha incontrato diverse difficoltà , tra cui la sospensione per alcuni mesi a causa della rinuncia della Camera di Commercio di Novara, influenzata da voci di corridoio legate all’allora presidente Rovellotti. Solo grazie all’intervento di un avvocato è stato possibile riprendere la produzione, sebbene il budget non abbia subito aggiornamenti dopo la pausa forzata.
La narrazione, basata sulle riflessioni dello scrittore Sebastiano Vassalli, guida il pubblico attraverso paesaggi modellati dall’acqua, mostrando la bellezza e la fragilità di questi ecosistemi. Registrato in una delle sale del Cinema Azzurro Scipioni di Silvano Agosti, il documentario incarna la forza di una produzione indipendente che, nonostante le difficoltà , ha saputo raccontare un mondo ricco di storia e significato.