Introduzione: Un viaggio nella narrazione visiva
Butterfly Film celebra 20 anni di attività nel 2025, un percorso ricco di storie, immagini e progetti che hanno lasciato il segno nel panorama audiovisivo internazionale. Dalla produzione di documentari in Italia alla realizzazione di progetti in Nigeria, il nostro impegno è sempre stato quello di raccontare realtà autentiche e dare voce a comunità spesso dimenticate.
Documentari prodotti in Italia
Nel corso degli anni, Butterfly Film ha sviluppato numerosi documentari in Italia, esplorando tematiche culturali, sociali e storiche. Alcuni dei progetti più significativi includono:
I Mestieri Antichi del Nord Italia
Un viaggio attraverso le tradizioni artigianali italiane, realizzato per Confartigianato NO-VCO. Questo documentario racconta le tecniche e le storie degli artigiani nelle aree del Novarese, Cusio e Ossola, mettendo in luce l’importanza di preservare il patrimonio culturale locale.
La Pianura delle Storie
Un docufilm in sviluppo che esplora il Piemonte Orientale attraverso le parole dello scrittore Sebastiano Vassalli. Il progetto racconta la storia di una terra ricca di memorie, intrecciando paesaggi, interviste e letture con un forte impatto visivo.
Il Fascino dell’Impossibile
Un film di Silvano Agosti con musiche di Ennio Morricone, in cui Butterfly Film ha contribuito alla fotografia e alla seconda unità. Un’opera che esplora il rapporto tra cinema e realtà, con un forte valore artistico e narrativo.
Documentari Prodotti in Nigeria
Butterfly Film ha realizzato 20 documentari in Nigeria, raccontando storie di resilienza, cultura e cambiamento sociale. Tra i progetti più significativi:
Ali di Libertà
Un cortometraggio che esplora il viaggio di giovani nigeriani verso l’Europa, spesso intrappolati in situazioni di sfruttamento. Realizzato in collaborazione con Mater Africa e gli studenti della Scuola di Cinema e Danza per giovani di strada di Benin City, il film è un potente esempio di narrazione visiva senza confini linguistici.
Ombre nel Buio
Un docu-reportage che indaga la sanità nello Stato della Nigeria, dove la povertà e la mancanza di strutture adeguate mettono a rischio la vita di donne e bambini nei villaggi. Il documentario evidenzia le difficoltà del sistema sanitario e le conseguenze dell’abbandono di ospedali costruiti con fondi europei.
Le Afriche delle Nostre Pianure
Un progetto sviluppato con giovani di seconda generazione, che esplora il legame tra Africa e Italia attraverso storie di migrazione e identità culturale. Il film ha ricevuto una menzione speciale dal Mibact ed è stato realizzato in collaborazione con la scuola di cinema in Nigeria.
EZ Babies of Africa: La Tragedia dei Bambini nei Villaggi Fluviali
Un Documentario di Denuncia e Sensibilizzazione
Butterfly Film continua il suo impegno nel raccontare storie di impatto sociale con EZ Babies of Africa, un documentario che porta alla luce una realtà terribile e spesso ignorata: il traffico di bambini per la vendita di organi nei villaggi fluviali della Nigeria. Durante la stagione delle piogge, questi villaggi si ritrovano completamente isolati dalle acque, diventando facili bersagli per gruppi criminali che cercano bambini da acquistare e destinare al traffico illecito.
La Scuola di Cinema per Giovani di Strada a Benin City
Uno dei progetti più importanti di Butterfly Film è stata la creazione di una scuola di cinema per giovani di strada nelle regioni del Sud-Sud della Nigeria. Avviata grazie al supporto della Regione Piemonte per due bienni, questa iniziativa ha fornito formazione tecnica e creativa a ragazzi che altrimenti non avrebbero avuto accesso a opportunità nel settore audiovisivo.
La scuola ha permesso ai giovani di sviluppare competenze nel campo della narrazione visiva, trasformando il loro talento in reali possibilità di carriera. Ancora oggi, il progetto continua a portare i suoi frutti, con ex studenti che lavorano nel settore e contribuiscono alla crescita dell’industria cinematografica locale.
Conclusione: Il Futuro della Narrazione Visiva
Dopo 20 anni di attività, Butterfly Film continua a evolversi, esplorando nuove forme di narrazione e ampliando il proprio impatto nel mondo della comunicazione visiva. Con un impegno costante nella produzione di documentari e nella formazione di nuove generazioni di storyteller, il nostro obiettivo è quello di continuare a raccontare storie che fanno la differenza.
Comments are closed