Film lungometraggio girato in Nigeria con la scuola di Cinema Butterfly School of Cinema per ragazzi di strada racconta la triste storia della migrazione di ragazze verso l'Italia.
Corto realizzato con la Scuola di Cinema per giovani di strada della Nigeria e che racconta la tipica giornata di uno degli studenti. Per far capire inoltre il perche' del desiderio di molte giovani di scappare.
Lungometraggio documentario realizzato per narrare storie di giovani donne e di tratta verso l'occidente. Storie di donne nigeriane accompagnate nei viaggi da rituali Vodoo maligni.
10 anni impegnati tra Italia e Nigeria nella produzione di cortometraggi e lunghi di sensibilizzazione sulle problematiche della tratta di esseri umani per conto delle associazioni no profit.
La storia di una grande azienda italiana unica nel suo genere la De Agostini. Prima azienda cartografica italiana che dalla stampa con pietra e' arrivata alle mappe satellitari con GeoforMap.
Sebastiano Vassalli racconta la storia di Casa Bossi dove visse per parecchi anni. Corto realizzato per Ordine Architetti novaresi. Musiche di Fabrizio Gallina Sabarino.
Documentario realizzato a Benin City con la suola di Cinema in Nigeria su Tony Enahoro ll'uomo che nel 1960 fu capace di rendere indipendente la Nigeria dalla colonizzazione Britannica.
Carlo Bascapè, già segretario di san Carlo Borromeo e vescovo di Novara fino al 1615 in occasione del quarto centenario della morte e della traduzione italiana della sua opera. (Ass. Chiesa novarese)
Docu corto sulle acque tra il Monte Rosa e le risaie del novarese. Con interventi dello scrittore Sebastiano Vassalli. Voce narrante di Michele Kalamera. Il docu e' anche in lingua cinese.
Film documentario realizzato per Regione Piemonte e con il supporto di alcuni Comuni della Valsesia sulle acque del fiume Sesia. Il documentario e' narrato da Arduino Vettorello.
Racchiude i lavori piu\ importanti tra il 2004 e il 2015 realizzati per Regione Piemonte e con il supporto di Enti Pubblici con la Scuola dii Cinema per giovani di strada della Nigeria.
Corto realizzato con la Confartigianato nel 2006 in Val Strona in Piemonte al fine di promuovere le eccellenze artigiane e l'area geografica di appartenenza. Girato in HDV.